
L’otto luglio 2002 Danilo realizza il suo sogno dando vita ad un locale accogliente e raffinato: il Gusta & Degusta. La cucina tipica ma innovativa dedica particolare attenzione alla genuinità dei prodotti che usa nella preparazione di pietanze con sughi,conserve,dolci ecc. Gusto e salute in tavola sono assicurati affinché i palati più esigenti e raffinati siano piacevolmente stuzzicati e appagati. Le verdure, l’olio, il vino, la frutta, sono rigorosamente provenienti dalle campagne circostanti che papà Carmelo cura personalmente con sistemi biologici e antichi nel rispetto assoluto della terra, delle falde, dell’ambiente,compresi i piccoli-grandi animaletti campestri che si nutrono di ciò che la natura offre loro; c’è un metodo sicuro ed efficace per ogni problema senza maltrattare nessun individuo, benché piccolo che sia. I prodotti dell’orto si usano e si consumano secondo la reperibilità stagionale, ma il superfluo si conserva per quando serve con metodi antichi e sicuri tramandati dalla tradizione salentina. Le zucche stagionate invernali, le zucchine, i pomodori, i peperoni, le melanzane che in estate abbondano, si conservano in svariati modi: sott’olio, sott’aceto, in salamoia, sotto pressa, mediante essiccazione naturale… la salsa di pomodoro rossa e gialla (con pomodori gialli) viene conservata “alla manta”che è un sistema efficace per evitare i conservanti. I pomodori belli grossi e maturi si tagliano a metà e si allineano su stuoie di canne (cannizzi) e si lasciano essiccare al sole cocente di agosto, hanno un gusto forte e deciso. Il concentrato di pomodoro ottiene stendendo la salsa in piatti di terracotta coperti da un velo di protezione ed esposti al sole in terrazza affinché si riduca dell’acqua di vegetazione e si trasforma in un bel composto rosso-bruno che spalmato sulla bruschetta con un filo d’olio d’oliva è una vera leccornia, si sente tutto il gusto dell’estate salentina! E' veramente un gran lavoro tutto ciò, ma è così gratificante e divertente…specialmente quando la mamma Teresa si cala nei panni della nonna dalla quale ha ereditato questi metodi antichi e preziosi per conservare i favolosi prodotti dell’orto incontaminato scaldato dal sole salentino e innaffiato dalla fresca acqua sorgiva dei pozzi artesiani. Il fiore all’occhiello del Gusta & Degusta sono i prelibati salumi di carne (prosciutti –capocolli-bresaole, pancette..) e di pesce (tonno- spada-ricciola-bottarga…) stagionati in cantina di roccia viva, arieggiata e umidificata al punto giusto in modo naturale, dato la giusta profondità. Per questi prodotti unici e pregiati, Patron Danilo è stato premiato a “La Notte degli Oscar” nel settore culinario per il tocco raffinato artistico che soddisfa la vista oltre al palato. Per finire una piccola nota sui deliziosi dessert della casa preparati in modo semplice e genuino come i sorbetti di frutta, i parfaits ai vari gusti, le mousse ai frutti tropicali, i bon bon al cocco e al cioccolato, i tortini con il cuore di cioccolato caldo… Danilo chef, sommelier, intagliatore di frutta e verdure vi augura buon appetito fiero di essere l’artefice e il cultore di questo patrimonio eno-gastronomico che lo distingue e lo rende unico insieme al suo Gusta & Degusta.
I buffet artistici ed esclusivi sono sfiziosi e arricchiti di sculture artistico-vegetali sia in sede che d'asporto.Il locale può contenere 60 posti all'interno con ambiente climatizzato e 40 all'esterno.

E' gradita prenotazione per un servizio migliore e più efficiente.
Domenica e mercoledì sera chiuso.Aperto a pranzo.
Siamo presenti su facebook (Diventa fan e sarai informato sugli eventi e sulle novità)
Matino (LE) via Basento13
Per informazioni e prenotazioni: telefono: 0833 503543 cellulare: 349 8754865
oppure contattaci per e-mail attraverso questo sito o con il tuo sistema di posta preferito; l'indirizzo è:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
FAQ
1. Chi siamo e quale storia ha "Gusta e Degusta" a Matino (Lecce)?
Dal 8 luglio 2002, Danilo ha realizzato il suo sogno creando un ambiente accogliente e raffinato: Gusta & Degusta. Oggi noto anche come Danilo Osteria Creativa, un locale che fonde cucina tipica salentina con innovazione gastronomica, utilizzando solo prodotti genuini e biologici provenienti dagli orti familiari, senza compromessi su gusto e salute.
2. Che tipo di cucina offre il ristorante?
Offriamo una cucina autentica salentina contemporanea, con sughi, conserve, dolci, sott’olio, sott’aceto e salumi di mare stagionati. L’uso di ingredienti stagionali e locali garantisce freschezza e qualità, per un’esperienza enogastronomica che esalta salute e gusto
3. Quali prodotti utilizza la cucina di Gusta e Degusta?
Tutte le verdure, frutta, olio, vino e conserve provengono dalle campagne circostanti a chilometri 3, coltivate in maniera biologica, secondo tecniche antiche rispettose dell’ambiente. I salumi di carne (prosciutti, capocollo, pancette) e pesce (tonno, spada, ricciola, bottarga) sono stagionati naturalmente in una cantina di roccia viva. Per questi, Danilo ha ricevuto un premio a "La Notte degli Oscar" nel settore culinario per il tocco artistico e raffinato.
4. Cosa rende unici i dessert di casa?
I dessert sono semplici, genuini e preparati con passione: sorbetti di frutta, parfaits alla cupeta, frisamisù, mousse ai frutti tropicali, bon bon al cocco e cioccolato, tortini al cuore di cioccolato caldo, realizzati per sorprendere al primo assaggio, con delicatezza e raffinatezza.
5. Dove si trova Gusta e Degusta / Danilo Osteria Creativa?
Ci trovi a Matino, in provincia di Lecce, in una posizione ideale per chi viene da Gallipoli, Otranto, Santa Maria di Leuca. Siamo un riferimento tra i migliori ristoranti a Matino e nella provincia di Lecce, grazie alla nostra cucina creativa mediterranea e le recensioni entusiastiche.
6. Come ci differenziamo dai competitor locali
Filosofia unica: uniamo tradizione salentina e innovazione culinaria.
Ingredienti a km 3: utilizziamo solo materie prime biologiche coltivate nell’orto di famiglia da papà Carmelo.
Salumi di mare artigianali: Pescatorino®, Tunni®, Spadino®, Pizzicata®, Prosciutto di ricciola, eccellenze uniche nel panorama gastronomico.
Atmosfera raffinata: un ambiente accogliente, curato e creativo.
7. Offrite piatti vegetariani o menu per intolleranze alimentari?
Sì. Proponiamo opzioni vegetariane e possiamo adattare i piatti a esigenze specifiche (celiachia, allergie, intolleranze). È sufficiente comunicarlo al momento della prenotazione.
8. Perché prenotare da Gusta e Degusta a Matino?
Perché garantiamo un’esperienza gastronomica completa:
- cucina salentina autentica,
- ingredienti biologici e stagionali,
- salumi di mare artigianali unici,
- dolci raffinati e genuini.
9. Il ristorante è comodo da raggiungere e dispone di parcheggio?
Sì, ci trovi nei pressi del centro storico di Matino, con possibilità di parcheggio nelle vicinanze. Il locale è facilmente raggiungibile da tutta la provincia di Lecce.
10. Perché il ristorante si chiama “Gusta e Degusta”?
Il nome “Gusta & Degusta” è stato scelto da Danilo nel 2002 per rappresentare un concetto allora innovativo: proporre una ristorazione fatta di assaggi e menu di degustazione abbinati a vini del Salento, ma anche a etichette nazionali, internazionali e champagne. In un periodo in cui il food & wine pairing non era ancora diffuso, Danilo ha anticipato i tempi creando un’esperienza culinaria unica, dove ogni piatto trova la sua esaltazione con il giusto calice di vino.
Con il tempo, questo nome è diventato fonte di ispirazione per eventi gastronomici, sagre, enoteche e gastronomie, rafforzando l’identità del ristorante come pioniere nel coniugare cucina salentina, degustazioni e cultura del vino.
Per Trovarci

|